{"id":12645,"date":"2025-02-28T11:47:13","date_gmt":"2025-02-28T11:47:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.swisslearning.com\/?p=12645"},"modified":"2025-03-11T12:00:14","modified_gmt":"2025-03-11T12:00:14","slug":"david-and-jordan-smith-share-remarkable-journey-with-tasis-students","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.swisslearning.com\/it\/news\/david-and-jordan-smith-share-remarkable-journey-with-tasis-students\/","title":{"rendered":"David e Jordan Smith condividono un viaggio straordinario con gli studenti TASIS"},"content":{"rendered":"

27 febbraio 2025<\/p>\n\n\n\n

\"Serie<\/figure>\n\n\n\n

TASIS La scuola americana in Svizzera \u00e8 stata onorata di dare il benvenuto al signor e alla signora David e Jordan Smith, i fondatori di Avvocati del clima Voces Unidas (CAVU)<\/a>, al campus dal 24 al 26 febbraio per la terza rata dell'anno accademico 2024-2025 Serie di altoparlanti TASIS<\/a>.<\/p>\n\n\n\n

Negli ultimi due decenni, il signor e la signora Smith hanno utilizzato video e fotografia per sensibilizzare l'opinione pubblica su questioni critiche locali e globali legate al cambiamento climatico. Il loro lavoro \u00e8 iniziato nel 2004 in America Centrale, dove hanno utilizzato la cinematografia aerea e le narrazioni personali per creare film di sensibilizzazione che evidenziassero il degrado ambientale e mobilitassero le comunit\u00e0 verso il cambiamento. Il loro approccio innovativo alla narrazione visiva ha fatto loro vincere un Emmy e ha fatto guadagnare loro un posto allo Smithsonian's National Air and Space Museum per il loro uso pionieristico dell'aviazione e del cinema negli sforzi di conservazione.<\/p>\n\n\n\n

Attraverso CAVU Sfida all'innovazione climatica<\/a>, gli Smith ora insegnano agli studenti di tutte le Americhe e dell'Africa, in particolare nelle comunit\u00e0 indigene ed economicamente vulnerabili, come usare la narrazione per sviluppare soluzioni guidate localmente e culturalmente reattive alle sfide climatiche. Il loro lavoro fonde scienza, creativit\u00e0 e advocacy, incoraggiando i giovani a vedersi come agenti del cambiamento.<\/p>\n\n\n\n

\n